 |
Direção-Geral da Educação (DGE)
La Direção-Geral da Educação (Direzione generale per l'Istruzione) fornisce supporto tecnico alle politiche scolastiche, ne valuta l'attuazione e coordina la programmazione di test ed esami nazionali.
Le principali attività della DGE sono:
- Sviluppare e valutare i programmi scolastici.
- Sviluppare programmi didattici.
- Coordinare esami nazionali e test d'equivalenza.
- Promuovere e supportare la misurazione e la valutazione degli studi nell'ambito dello sviluppo e dell'innovazione dei programmi curricolari.
- Coordinare, valutare e proporre linee guida su basi scientifiche, pedagogiche e didattiche riguardanti: (1) attività prescolastiche e scolastiche, incluse la didattica per bisogni educativi speciali e l'educazione a distanza, (2) risultati scolastici e prevenzione dell'abbandono scolastico; (3) attività per l'arricchimento del programma di studio e per la promozione dello sport a scuola; (4) attività di orientamento e supporto didattico addizionale.
- Identificare la necessità di risorse didattiche, riguardanti in particolare i libri di testo, assicurando che tali materiali siano adeguatamente valutati e certificati.
- Contribuire alla programmazione di corsi di formazione iniziale, continua e speciale per gli insegnanti secondo quanto stabilito dalla Direzione Generale di Statistica per l'Istruzione e le Scienze e la Direzione Generale per l'Amministrazione Scolastica.
- Promuovere la cooperazione internazionale nell'ambito della propria area di esperienza.
|