Istituto di geofisica, Accademia Polacca delle ScienzeL’Istituto di geofisica, Accademia Polacca delle Scienze, è un organismo scientifico che in Polonia rappresenta il principale centro di ricerca di base nel settore delle scienze della Terra. È l’unico ente in Polonia che si occupa di monitorare i campi geofisici in sismologia, geomagnetismo e aree selezionate della fisica atmosferica. La ricerca dell’istituto copre i seguenti campi scientifici: sismologia, geomagnetismo, dinamica interna della Terra, fisica dell’atmosfera, idrologia, ricerca polare e marina. Un’altra importante attività dell’istituto riguarda l’obbligo statutario di registrare fenomeni geofisici globali, trasmettendone i risultati ai World Data Centre. L’istituto gestisce tre osservatori in Polonia e uno a Spitsbergen. L’istituto partecipa attivamente a progetti internazionali di ricerca e si avvale della fattiva collaborazione di organismi scientifici all’estero. L’istituto è autorizzato a conferire le lauree accademiche di dottore e dottore di ricerca in scienze della Terra in geofisica. Organizza anche dottorati di ricerca quadriennali. L’istituto collabora con i media per promuovere e divulgare la geofisica con l’obiettivo di incoraggiare un approccio creativo alle scienze tra giovani e adolescenti. I docenti dell’Accademia condividono le proprie conoscenze e presentano i propri risultati e le proprie competenze usando un linguaggio accessibile ai non addetti ai lavori e ai giovani nel progetto “La geofisica a scuola”. Dal 2011 l’istituto conduce uno dei più grandi e innovativi progetti didattici “EDUSCIENCE”. Attualmente oltre 1600 scuole polacche partecipano al progetto e ne utilizzano i prodotti: piattaforma e-learning con oltre 1500 risorse didattiche, portale di scienze, escursioni didattiche ai propri osservatori, supporto metodologico e programma di monitoraggio ambientale. L’istituto instaura stabili collegamenti con enti didattici e organizzazioni in Polonia e nel mondo. |