Scientix nel tuo paese - svezia

Teknikföretagen-logo Läs detta på svenska »

Associazione delle industrie svedesi del settore ingegneristico

L'Associazione delle industrie svedesi del settore ingegneristico ('Teknikföretagen') è l'organizzazione dei datori di lavoro delle imprese di detto settore in Svezia. Oltre 3.700 imprese impiegano più di 300.000 persone solo in Svezia e molte altre all'estero. Volvo, Atlas Copco, Tetra Pak, Ericsson e Scania sono alcuni dei nostri più importanti membri.

Le imprese s'impegnano a garantire in modo continuativo crescita e successo nel mercato globale. Pertanto un fattore chiave per avere buoni risultati è una disponibilità costante di personale qualificato. È quindi di fondamentale importanza che più giovani scelgano una professione nel settore STEM. La principale missione di Teknikföretagen, come associazione di datori di lavoro, è di interessarsi ai temi dell'istruzione e alla creazione di competenze per l'industria.

Educazione STEM in Svezia

Il settore ingegneristico svedese rappresenta oltre il 50% delle esportazioni totali ed è quindi alla base del welfare svedese. Il successo continuo e la competitività sul mercato globale per queste imprese dipendono dalla disponibilità e dalla presenza di ingegneri e di personale qualificato.

Negli ultimi anni è aumentato il numero di studenti che s'iscrivono a corsi d'istruzione terziaria nel settore STEM in Svezia. Tuttavia la disponibilità di persone qualificate nel settore STEM non soddisfa la domanda dell'industria.

Livello di istruzione nell'industria manifatturiera in Svezia, 1993-2012

Le industrie svedesi del settore ingegneristico hanno bisogno di ingegneri e di personale qualificato. L'industria ingegneristica sta diventando sempre più moderna, digitalizzata e specializzata, il che giustifica l'importanza di personale con un livello di istruzione e di competenze più alto che in passato.

Tuttavia, mentre in Svezia cresce il bisogno di persone con competenze nel settore STEM, l'interesse per le discipline STEM sembra calare tra i giovani svedesi. Le discipline STEM sono diventate anche meno popolari tra gli insegnanti tirocinanti, con conseguenti problemi. Oggi solo il 7 per cento degli insegnanti di materie tecnologiche nella scuola secondaria superiore è adeguatamente qualificato. Il numero equivalente tra gli insegnanti di matematica è del 49 per cento e per gli insegnanti di scienze del 46 per cento. Gli insegnanti non qualificati nel settore STEM sono spesso insicuri delle proprie abilità didattiche. Nel frattempo le risorse delle scuole per lo sviluppo delle competenze, per materiali didattici e per supporto all'insegnamento sono molto limitate.

La tecnologia è prescrittiva nella scuola dell'obbligo dal 1994, ma è ancora considerata come una materia piuttosto nuova. Il 60 per cento delle scuole in Svezia non ha un programma generale per questa disciplina. Uno studente su sei nella scuola dell'obbligo rischia di diplomarsi senza nessuna conoscenza tecnologica. Non è quindi sorprendente che l'interesse e la curiosità degli studenti per la tecnologia come disciplina scolastica siano in calo.

Per accrescere l'interesse per le discipline STEM in generale tra i giovani svedesi, noi crediamo che modelli da riferimento da imitare e lezioni che riflettano il lavoro quotidiano delle imprese del settore ingegneristico siano dei fattori chiave. Tramite numerosi progetti scolastici promossi da Teknikföretagen (p.es. Tech Scouts, The Problem Solvers e Go Engineering) e la collaborazione con Scientix, ci poniamo come obiettivo di sviluppare l'interesse dei giovani per le discipline STEM, di ampliarne le conoscenze e di guidarli nella giusta direzione quando decidono gli studi da intraprendere all'università.