Comunità di Scientix
Eventi di networking per progetti di educazione scientifica

Questi eventi di networking per progetti di educazione scientifica fanno incontrare coordinatori, responsabili e altri rappresentanti di progetti coinvolti in iniziative e organizzazioni europee e nazionali attive nell'ambito dell'educazione STEM. L'obiettivo di questi eventi è condividere e scambiare esperienze di progetti, presentare il proprio lavoro e facilitare la creazione di nuove collaborazioni e partnership. Ognuno di questi eventi s'incentra su un tema o problema specifico affrontato da questi progetti.
Sala riunioni online Scientix

Scientix vuole facilitare il lavoro di differenti progetti di educazione scientifica sostenuti da finanziamenti pubblici. In questo conteso Scientix offre ai progetti la possibilità di usare la”sala riunioni online Scientix”. Qualsiasi progetto incluso nella biblioteca Scientix può richiedere di prenotare incontri e workshop online, webinar, ecc. fino a un massimo di 200 partecipanti.
Directory del profilo pubblico

Crea il tuo profilo pubblico su Scientix e cerca partner per i progetti o collabora con colleghi che condividono le tue idee in altri paesi europei!
La directory dei profili pubblici su Scientix è un nuovo strumento di networking e di ricerca che ti aiuta a identificare potenziali partner per i progetti UE o professionisti nell’insegnamento delle discipline STEM con background e interessi simili. Puoi condurre la ricerca per paese, esperienza, materie, posizione o per parole chiave.
Per beneficiare appieno del servizio, devi essere registrato a Scientix e completare la tua pagina Profilo.
Directory del profilo pubblico |
Contatta i nostri membri

Lo strumento di abbinamento Scientix permette a ricercatori e responsabili di progetto di contattare i membri della comunità Scientix (insegnanti e altri professionisti nel campo dell'istruzione) e di invitarli a collaborare a progetti e iniziative di educazione STEM.
Lo strumento vuole soprattutto facilitare i contatti tra gli insegnanti di scienze e i progetti di educazione scientifica: si può cercare nell'elenco dei profili pubblici in base alla professione pertinente (per esempio insegnanti di scuola secondaria, dirigenti scolastici, ecc.), al paese o al settore di competenza e contattare direttamente i membri selezionati.
Comunità di pratica

Le Comunità di Pratica di Scientix (CoP) offrono un forum moderato online, guidato da un esperto, dove gli insegnanti STEM potranno discutere temi riguardanti le scienze e la tecnologia.
In questo spazio si può trovare una presentazione di base sull’argomento scelto, accompagnata da una serie di utili risorse come linee guida al tema. I partecipanti troveranno una gamma di domande aperte da analizzare e discutere.
L’obiettivo delle Comunità di Pratica è coinvolgere i partecipanti e farli discutere su temi che suscitano maggiormente il loro interesse per giungere alla formulazione di idee finali o conclusioni. Partecipa alle Comunità di Pratica!
I forum di Scientix

Partecipa alle discussioni sulle ultime iniziative nel campo dell’educazione scientifica! Nei forum di Scientix ci sono discussioni separate per ciascun progetto e ciascun paese. Su richiesta si possono creare nuove categorie di discussione.
I forum sono aperti a tutti; tuttavia, è necessario registrarsi sul portale di Scientix per partecipare. Per mandare un nuovo post, seleziona la categoria di tua scelta e clicca sul pulsante “Posta un nuovo thread”. Puoi scrivere in qualsiasi lingua.
Le chat di Scientix

Lo strumento chat di Scientix è il mezzo per interagire direttamente con altri utenti. Per iniziare una chat, occorre registrarsi al portale. Dopo la registrazione, lo strumento chat appare automaticamente nell’angolo in fondo a destra della pagina. Clicca il pulsante “Amici online” per vedere chi è in linea. Per aprire la finestra Chat e iniziare la conversazione, clicca sul nome dell’utente. Nelle impostazioni puoi scegliere se permettere agli altri utenti di vedere se sei in linea o no.
Come chattare con un altro membro della comunità
Blog di Scientix

Il blog di Scientix è concepito come uno spazio per le persone e i progetti coinvolti nella rete Scientix dove si possono pubblicare storie personali su argomenti attuali di educazione scientifica in Europa. Mentre i rappresentanti di European Schoolnet, gli ambasciatori reporter e gli ambasciatori volontari di Scientix sono coloro che più contribuiscono al blog, tutti gli altri membri della comunità di Scientix (cioè chiunque coinvolto nell'educazione STEM nel mondo), che desiderano condividere la propria esperienza con Scientix, sono invitati a partecipare.
Il blog dà spazio a differenti aspetti, dalla copertura degli eventi Scientix a opinioni e commenti sulla situazione della ricerca e della pratica nell'ambito dell'educazione STEM, oltre a notizie e recensioni di pubblicazioni.
Le opinioni degli articoli pubblicati nel blog di Scientix sono responsabilità unica degli autori e non rappresentano l'opinione della Commissione europea, di European Schoolnet (EUN) o di Scientix.
Se vuoi contribuire al blog, contattaci all'indirizzo scientix (at) eun.org