Chi siamo

Scientix promuove e supporta la collaborazione a livello europeo tra insegnanti delle discipline STEM (scienze, tecnologie, ingegneria e matematica), ricercatori in ambito pedagogico, decisori politici e altri professionisti dell’educazione STEM.

Nella sua prima fase (2009-2012), il progetto ha creato un portale online per raccogliere e presentare progetti europei di educazione STEM e i loro risultati e ha organizzato numerosi workshop per insegnanti. Il principale evento di networking è stato il convegno Scientix svoltosi a maggio 2011 a Bruxelles.

L'obiettivo della seconda fase del progetto Scientix (2013 - 2015) è stato ampliare questa comunità a livello nazionale. Tramite una rete di Punti nazionali di Contatto (PNC) , Scientix ha raggiunto le comunità nazionali di insegnanti e contribuito allo sviluppo di strategie nazionali per una più ampia adozione di approcci basati sull'indagine e di altri approcci innovativi nell'insegnamento delle scienze e della matematica.

Questa attività viene continuata nella terza fase di Scientix (2016-2019), che è finanziato dal programma Horizon 2020 dell'Unione europea per la ricerca e l'innovazione. Scientix è nato originariamente come iniziativa della Commissione europea e, sin dall'inizio, è coordinato da European Schoolnet, un consorzio con base a Bruxelles di trenta ministeri dell'istruzione, che è un motore trainante per l'innovazione nell'insegnamento e apprendimento e che promuove la collaborazione di scuole e insegnanti a livello pan-europeo.

Per ulteriori informazioni contattare o il Punto Nazionale di Contatto Scientix nel proprio paese o l’ufficio centrale di Scientix presso EUN.

Come trarre benefici da Scientix?

I principali partner di Scientix sono insegnanti, ricercatori e responsabili di progetto nel settore dell’educazione STEM e decisori politici. Ognuno di questi gruppi può trarre benefici dalle attività e dagli eventi di Scientix.

Gli insegnanti possono:

I ricercatori/responsabili di progetto possono:

I decisori politici possono:

Pubblicazioni

  • 2019, Scientix Update - September 2019, European Schoolnet, Brussels, Download
  • 2015, Scientix 2 Results. How Scientix adds value to STEM education, European Schoolnet: Brussels, Download
  • 2015, Scientix. Supporting collaboration in science, technology, engineering and mathematics education in Europe since 2010, European Schoolnet: Brussels, Download
  • 2015, The Second Scientix Conference 24-26 October 2014. The results, European Schoolnet: Brussels, Download
  • 2014, Scientix. The Community for science education in Europe, European Schoolnet: Brussels, Download
  • 2011, Scientix. The Community for science education in Europe, European Commission, Research and Innovation DG: Brussels, Download

About-right-column

You can download a presentation about Scientix and the services it provides by clicking here. (This will download a folder which contains that presentation in 37 languages.)

You can find promotional materials from Scientix 2 and Scientix 3 by clicking on the button below.

Previous materials