Progetti!rss_link!
-
Mind the Gap
11/05/2010
L'obiettivo del progetto Mind the Gap è stato di migliorare la didattica delle scienze nelle scuole secondarie in Europa colmando il divario tra teoria e pratica nell'insegnamento delle scienze basata sull'indagine (IBSE).
Continua -
ESTABLISH - La tecnologia e la scienza europee in azione: stabilire rapporti con l'industria, le scuole e le famiglie
04/05/2010
Per incoraggiare l'uso di metodi didattici basati sull'indagine nell'educazione scientifica in Europa, ESTABLISH si propone di creare ambienti di apprendimento autentici che mettano in contatto e coinvolgano tutti i principali partecipanti.
Continua -
FIBONACCI – divulgare in Europa la didattica delle scienze e della matematica basata sull'indagine
04/05/2010
Progettare, attuare, testare e formalizzare un processo di divulgazione dei metodi di insegnamento e apprendimento delle scienze e della matematica basati sull'indagine in Europa.
Continua -
YOSCIWEB – I giovani e le immagini della scienza sui siti web
30/04/2010
YOSCIWEB ha analizzato che cosa rende la scienza affascinante per i giovani e quali sono i migliori strumenti di internet per divulgarla.
Continua -
S-TEAM – Metodi avanzati per la formazione degli insegnanti di materie scientifiche
27/04/2010
S-TEAM mette assieme l'educazione scientifica e la formazione degli insegnanti per divulgare in modo più esteso le metodologie didattiche delle scienze basate sull'indagine.
Continua -
PRIMAS - Promuovere l'indagine nell'educazione matematica e scientifica in Europa
26/04/2010
PRIMAS si propone di sostenere e promuovere l'uso di strategie didattiche basate sull'indagine nell'insegnamento della matematica e delle scienze offrendo materiali, formazione ai docenti e altre azioni di supporto.
Continua -
CALIBRATE: calibrare l'e-learning nelle scuole
22/04/2010
CALIBRATE si è proposto di promuovere l'utilizzo collaborativo e lo scambio di risorse per l'apprendimento e ha contribuito a fornire un quadro di riferimento per il nuovo servizio europeo di scambio di risorse didattiche (LRE).
Continua -
Inspire – Innovativa Pedagogia della Scienza nella Ricerca e nell'Istruzione
15/04/2010
Verificare l'impatto dell'uso di risorse digitali per l'apprendimento nelle lezioni di matematica, scienze e tecnologia sull'interesse degli studenti per queste materie.
Continua
Fateci sapere se siete a conoscenza di progetti europei o nazionali nell'ambito dell'istruzione STEM.
Approfondisci cosa può offrire Scientix per i progetti nel campo dell'istruzione scientifica
Per i responsabili di progetto:
connettersi con Scientix!
Per i responsabili di progetto:
Chiedi supporto per il tuo progetto agli ambasciatori degli insegnanti Scientix!