Progetti!rss_link!
-
ACCENT: Azione sui cambiamenti climatici - Campagna "I do "
07/12/2010
La campagna "I do" fa incontrare i centri di animazione scientifica e i musei della scienza per coinvolgere pubblico e scuole nel dibattito sulle tematiche dei cambiamenti climatici.
Continua -
SED: L'educazione scientifica per la diversità
06/12/2010
SED si propone di migliorare la qualità dell'educazione scientifica in Europa collaborando con altri paesi dove la scienza e le professioni scientifiche sono percepite dai giovani come un'opzione positiva.
Continua -
KidsINNscience: Innovazione nell'educazione scientifica - interessare i ragazzi alla scienza
25/11/2010
kidsINNscience sviluppa e sperimenta strategie adattabili per facilitare l'innovazione dei programmi e della didattica delle scienze e della tecnologia nell'istruzione formale e informale.
Continua -
SETAC: L'educazione scientifica come strumento di cittadinanza attiva
19/11/2010
Promuovendo la collaborazione tra musei della scienza e istituti d'istruzione, SETAC vuole migliorare l'educazione scientifica, considerata come uno strumento fondamentale per formare cittadini attivi nell'attuale società della conoscenza.
Continua -
InnoMathEd: Innovazioni nell'insegnamento della matematica a livello europeo
17/11/2010
InnoMathEd vuole sviluppare le competenze chiave degli studenti e la loro abilità nell'uso delle TIC nei processi di apprendimento della matematica.
Continua -
2WAYS: Comunicare la ricerca nell'ambito delle scienze della vita
15/11/2010
2WAYS si occupa di sviluppare, mostrare e valutare presentazioni in forma interattiva e dialogica della ricerca europea in corso nell'ambito delle scienze della vita.
Continua -
FICTUP: Incentivare l'uso delle TIC nelle Pratiche Didattiche
09/11/2010
L'obiettivo di FICTUP è stato di creare materiali formativi innovativi che descrivono attività didattiche che utilizzano le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC), assieme a un servizio di tutoring, e di testare l'impatto dei materiali formativi e del tutoring sugli insegnanti.
Continua -
OSR – Open Science Resources: verso lo sviluppo di un deposito digitale condiviso per l'educazione scientifica formale e informale
08/11/2010
Il progetto OSR porta le risorse digitali dai principali centri di animazione scientifica e musei della scienza disponibili a una varietà di tipologie di utenti attraverso il portale OSR. Insegnanti, visitatori dei musei e studenti possono trovare materiali digitali per le loro esigenze di apprendimento formale e informale.
Continua -
PROMISE: Promotion of Migrants in Science Education
05/11/2010
L'obiettivo di PROMISE è stato promuovere pari opportunità per i migranti nell'educazione scientifica e nella scelta di professioni del settore attraverso scambi di studenti nei club della scienza universitari, attraverso la formazione docente e lo sviluppo di materiali didattici attenti agli aspetti linguistici, culturali e di genere.
Continua -
PARSEL: Popolarità e importanza dell'educazione sceintifica per promuovere l'alfabetizzazione scientifica
03/11/2010
PARSEL vuole fare crescere la popolarità e l'importanza dell'educazione scientifica con l'aiuto di moduli per l'insegnamento e l'apprendimento. L'obiettivo generale è migliorare l'alfabetizzazione scientifica degli studenti; di conseguenza, i moduli sono volti anche a promuovere una cittadinanza responsabile.
Continua
Fateci sapere se siete a conoscenza di progetti europei o nazionali nell'ambito dell'istruzione STEM.
Approfondisci cosa può offrire Scientix per i progetti nel campo dell'istruzione scientifica
Per i responsabili di progetto:
connettersi con Scientix!
Per i responsabili di progetto:
Chiedi supporto per il tuo progetto agli ambasciatori degli insegnanti Scientix!