Progetti!rss_link!
-
SCeTGo: Science Center to Go
27/08/2011
Il progetto Science Center to Go sviluppa innovativi sistemi per l'apprendimento esperienziale che si servono della tecnologia della Realtà Aumentata e mette in luce delle tendenze-chiave nelle tecnologie digitali volte a fornire una più chiara comprensione del funzionamento della scienza.
Continua -
REStARTS: Sensibilizzare gli studenti alla ricerca aeronautica tramite i laboratori scolastici
25/08/2011
REStARTS sviluppa attività e materiali per le scuole che collegano l'insegnamento delle scienze alle sfide della moderna ricerca aeronautica.
Continua -
FET-House: aiutare i giovani a scegliere professioni nel settore scientifico e ingegneristico
16/08/2011
I nuovi media e internet sono abbastanza stimolanti da incoraggiare i giovani a intraprendere professioni nel settore scientifico e ingegneristico? I giovani sanno quali passi seguire per accedere a questi campi e che cosa possono aspettarsi in termini di carriera? FET-House si occupa di queste impegnative domande.
Continua -
UniSchooLabS: accesso remoto per le scuole ai laboratori scientifici delle università
09/08/2011
UniSchooLabS offre alle scuole un kit di strumenti online per accedere da zone remote ai laboratori scientifici di eccellenti università e per creare per gli studenti attività didattiche basate sull'indagine. Il progetto mira a migliorare la qualità dell'educazione scientifica in Europa.
Continua -
HELENA: Higher Education Leading to Engineering and scientific careers
01/08/2011
Analisi empirica di approcci tradizionali e innovativi per realizzare misure che superino il divario di genere nei curricoli di ingegneria e tecnologia in Europa.
Continua -
GAPP (Gender Awareness participation process): differenze nella scelta delle professioni scientifiche
27/07/2011
Il progetto GAPP si è incentrato sulla ricerca qualitativa e ha sviluppato nuove pratiche nella comunicazione e educazione alla scienza per affrontare le differenze di genere nel settore scientifico e tecnologico in Europa.
Continua -
NANO DIALOGUE: Potenziare il dialogo sulle nanotecnologie e sulle nanoscienze nella società a livello europeo.
22/07/2011
Il progetto vuole sensibilizzare il pubblico agli ultimi sviluppi della ricerca sulla nanotecnologia e stimolare un dialogo tra la comunità dei ricercatori, i cittadini e altri protagonisti della vita sociale.
Continua -
TIME for Nano - Tools to Increase Mass Engagement for NANOtechnology
14/07/2011
Il progetto Time for Nano si pone come obiettivo di coinvolgere il grande pubblico, in particolare i giovani, sui temi riguardanti i benefici e i rischi inerenti alla ricerca, all'ingegneria e alla tecnologia in nanoscala, tramite prodotti specifici per l'istruzione informale.
Continua -
InGenious: European Coordinating Body per l'insegnamento della matematica, scienze e tecnologia (ECB)
29/06/2011
L'obiettivo di ECB è rafforzare i collegamenti tra l'educazione scientifica e le professioni tecnico-scientifiche nel settore privato consolidando la collaborazione scuola-industria.
Continua -
e-Bug: un risorsa didattica per la microbiologia e l'igiene
07/06/2011
e-Bug è un archivio gratuito di risorse didattiche per studiare argomenti quali i microorganismi, gli antibiotici e l'igiene in modo divertente e facile.
Continua
Fateci sapere se siete a conoscenza di progetti europei o nazionali nell'ambito dell'istruzione STEM.
Approfondisci cosa può offrire Scientix per i progetti nel campo dell'istruzione scientifica
Per i responsabili di progetto:
connettersi con Scientix!
Per i responsabili di progetto:
Chiedi supporto per il tuo progetto agli ambasciatori degli insegnanti Scientix!