Progetti!rss_link!
-
Blue Energy: energia sostenibile dall'acqua dei mari e dei fiumi
29/11/2012
Sole, Mare e Energia …! La produzione di energia sostenibile è una grossa sfida nel nostro mondo. Ottenere energia dalle risorse ambientali può avere un ruolo importante a tale proposito.
Continua -
Cittadini attivi per gli ecosistemi d'acqua dolce
29/11/2012
Act4Rivers si è posto come obiettivo di aumentare le informazioni e le conoscenze degli insegnanti sulla Direttiva Europea Quadro sulle Acque e fornire i concetti didattici e gli strumenti per incorporare questo tema nelle loro lezioni.
Continua -
SESTEM: Supportare l'uguaglianza nelle scelte professionali relative a scienze, tecnologia e matematica
29/11/2012
SESTEM (2010-2011) si è posto come obiettivo di approfondire la nostra comprensione dei processi che determinano le scelte professionali e le condizioni socio-culturali che possono favorire il mantenimento della presenza femminile negli studi e professioni STEM.
Continua -
PREMA2: [Promoting Equality in Maths Achievement 2] Promuovere l'uguaglianza nei risultati di matematica 2
29/11/2012
L'obiettivo generale di PREMA 2 (2008) è stato sensibilizzare alla tematica del rapporto matematica- genere per incoraggiare le ragazze a intraprendere professioni nel settore scientifico e tecnologico.
Continua -
Europa naturale: Storia naturale & Patrimonio culturale e ambientale nelle biblioteche digitali europee per l'istruzione
29/11/2012
Europa Naturale progetta percorsi didattici che supportano l'apprendimento basato su indagine utilizzando le raccolte dei musei di storia naturale d'Europa.
Continua -
PREMA: [Promoting Equality in Maths Achievements] Promuovere l'uguaglianza nei risultati di matematica
29/11/2012
PREMA (2005 - 2007) si è posto come obiettivo di identificare e analizzare i fattori socio-culturali e pedagogici dietro le prestazioni e i risultati relativamente bassi che le ragazze conseguono in matematica.
Continua -
M.I.C. : My Ideal City (La mia città ideale)
29/11/2012
My Ideal City (2009-2011) ha promosso la dimensione europea nella comunicazione della scienza e della tecnologia tramite eventi museali.
Continua -
ELeGI: The European Learning grid Infrastructure
29/11/2012
ELeGI (2004- 2007) ha sviluppato tecnologie software che si basano sulla costruzione di conoscenza, utilizzando approcci didattici esperienziali e collaborativi per apprendere in modo efficace.
Continua -
"Futureshock", il popolare show televisivo baltico di divulgazione scientifica
28/11/2012
Futureshock ha prodotto e trasmesso nei tre paesi baltici una serie di programmi televisivi su 18 importanti eventi scientifici nel Baltico e in Europa.
Continua -
GISAS: Geographical Information Systems Applications for Schools (Applicazioni GIS per le scuole)
28/11/2012
Il progetto GISAS (2003-2006) ha introdotto il Sistema di informazione geografica (GIS- Geographical Information Systems) nell'insegnamento della geografia e delle scienze ambientali nelle scuole secondarie d'Europa.
Continua
Fateci sapere se siete a conoscenza di progetti europei o nazionali nell'ambito dell'istruzione STEM.
Approfondisci cosa può offrire Scientix per i progetti nel campo dell'istruzione scientifica
Per i responsabili di progetto:
connettersi con Scientix!
Per i responsabili di progetto:
Chiedi supporto per il tuo progetto agli ambasciatori degli insegnanti Scientix!