Progetti!rss_link!
-
GEOschools – Insegnare le geoscienze nelle scuole secondarie
07/01/2013
Geoschools (2011-2013) si è posto come obiettivo di fornire consulenza, aiuti didattici, strumenti e altri supporti per l'insegnamento delle geoscienze nelle scuole secondarie.
Continua -
Nets- Eu: rete per migliorare l'insegnamento informale delle scienze in Europa
06/01/2013
NetS-EU (2010-2013) si pone come obiettivo di raccogliere, elaborare, diffondere e utilizzare metodi non formali e approcci didattici basati sull'indagine nel settore dell'educazione scientifica nelle scuole.
Continua -
TALETE: Teaching Maths through Innovative Learning Approach and Contents
06/01/2013
TALETE (2011-2013) intende sviluppare innovativi strumenti pedagogici (giochi seri e machinima) per insegnare e apprendere la matematica in due ambienti: e-learning e mondo 3D .
Continua -
PILOTS: Professionalisation in Learning Technology and Science
05/01/2013
Pilots (2008-2010) si è incentrato sul ruolo degli animatori museali (explainer) nei centri scientifici e musei della scienza in Europa conducendo ricerche sul loro ruolo e sviluppando corsi di formazione europei.
Continua -
iCAMP: intercultural learning campus
05/01/2013
iCamp – il web didattico per l'istruzione universitaria in Europa per promuovere la collaborazione e il social networking tra sistemi, paesi e discipline.
Continua -
EIROforum European Science Teachers Initiative
26/12/2012
Una rete per insegnanti impegnati in "Science –on Stage" – sviluppare corsi per insegnanti e promuovere la collaborazione scuola- scienza.
Continua -
pSkills: sviluppare competenze di programmazione nell'istruzione secondaria per mezzo dei moderni linguaggi di programmazione educativi
26/12/2012
pSKills si pone come obiettivo di rendere i corsi di programmazione della scuola secondaria efficienti, interessanti ed efficaci sfruttando i recenti progressi dei linguaggi di programmazione educativi.
Continua -
Fusenet – la rete europea di educazione alla fusione
26/12/2012
L'obiettivo di FUSENET è stato stabilire una rete didattica europea per l'insegnamento delle scienza e tecnologia di fusione per aumentare, migliorare e ampliare la formazione e le attività didattiche relative in Europa.
Continua -
PlaSciGardens: educazione alla scienza delle piante per le scuole primarie nei giardini botanici europei
19/12/2012
Plant Science Gardens ha sviluppato risorse didattiche per la scienza delle piante e ha creato una rete di educatori e ricercatori nel campo della botanica.
Continua -
e-Science Talk: Supporting Grid and High Performance Computing reporting across Europe
18/12/2012
e-Science Talk porta le storie di successo dell'e-infrastruttura europea ai responsabili delle politiche, alla comunità scientifica e al grande pubblico.
Continua
Fateci sapere se siete a conoscenza di progetti europei o nazionali nell'ambito dell'istruzione STEM.
Approfondisci cosa può offrire Scientix per i progetti nel campo dell'istruzione scientifica
Per i responsabili di progetto:
connettersi con Scientix!
Per i responsabili di progetto:
Chiedi supporto per il tuo progetto agli ambasciatori degli insegnanti Scientix!