Progetti!rss_link!
-
LINC: Tutti contano!
21/05/2015
LINC è un progetto sviluppato da Francia, Grecia, Svezia e Repubblica Ceca. Offre approcci olistici e inclusivi che contribuiscono alla costruzione di comunità per interventi tempestivi e continui per la prevenzione dell'abbandono scolastico (Early School Leaving - ESL).
Continua -
HfS – Houses for Science (Case della scienza)
21/05/2015
Lo scopo delle Case della Scienza è aiutare gli insegnanti a portare innovazione nelle loro pratiche di insegnamento delle scienze. Ogni Casa si occupa della propria regione, offrendo corsi di sviluppo professionale a insegnanti di scienze e tecnologia dalla scuola dell'infanzia fino all'ultimo anno della scuola media.
Continua -
EduSismo – Sismologia a scuola
21/05/2015
EduSismo è una rete che conta circa cinquanta stazioni installate nella Francia metropolitana, nei dipartimenti e territori d'oltremare e in alcune scuole francesi superiori all'estero. Vuole coinvolgere gli studenti in prima persona nello studio della sismologia e aiutarli a padroneggiare concetti complessi di geofisica e geoscienze.
Continua -
CPI - Il clima, il mio pianeta … e io!
21/05/2015
"Il clima, il mio pianeta … e io!" è un progetto didattico realizzato in Germania e Francia per l'educazione allo sviluppo sostenibile sul tema del cambiamento climatico. Si tratta di un progetto multidisciplinare mirato a incoraggiare l'autonomia degli alunni a essere attivi che pongono domande, studiano documenti, sperimentano e dibattono.
Continua -
ARCturus: centro di risorse per l'astronomia
18/05/2015
ARCturus – un sito web didattico gratuito per facilitare l'insegnamento dell'astronomia nelle scuole, ARCturus include programmazioni di lezioni, materiali, istruzioni e strumenti per apprendere l'astronomia.
Continua -
DZLM – Centro tedesco per la formazione dei docenti di matematica
15/05/2015
DZLM èun consorzio di sette università che affrontano lo sviluppo professionale continuo degli insegnanti stabilendo standard nazionali di qualità.
Continua -
Arbolapp: Guida per identificare gli alberi selvatici della Penisola Iberica e delle Isole Baleari
11/05/2015
Il progetto comprende lo sviluppo e la divulgazione di Arbolapp, un'applicazione gratuita in due lingue (spagnolo e inglese) per dispositivi Android e iOS che permette di identificare più di 100 specie di alberi selvatici della Penisola Iberica e delle Isole Baleari.
Continua -
Summamutikka – centro risorse per l'insegnamento e l'apprendimento della matematica
11/05/2015
Summamutikka coinvolge bambini e giovani nell'apprendimento della matematica e offre idee e supporto agli insegnanti su come insegnare matematica utilizzando attività pratiche.
Continua -
Gegenstandsportal Raumgeometrie (Portale delle materie scolastiche: geometria spaziale)
28/04/2015
Il Gegenstandsportal Portal fornisce a insegnanti e discenti materiali nel campo della progettazione assistita da computer (CAD) e della geometria spaziale.
Continua -
Il tappeto di Sierpinski
28/04/2015
Il progetto Tappeto di Sierpinski è un'attività senza fini di lucro, collettiva e collaborativa per bambini dai 3 ai 16 (estensibile fino a 99 anni) di tutto il mondo. Vogliamo costruire un gigantesco frattale geometrico, conosciuto come tappeto di Sierpinski, con adesivi quadrati colorati.
Continua
Fateci sapere se siete a conoscenza di progetti europei o nazionali nell'ambito dell'istruzione STEM.
Approfondisci cosa può offrire Scientix per i progetti nel campo dell'istruzione scientifica
Per i responsabili di progetto:
connettersi con Scientix!
Per i responsabili di progetto:
Chiedi supporto per il tuo progetto agli ambasciatori degli insegnanti Scientix!