Progetti!rss_link!
-
Eratos – Sulle orme di Eratostene (misurare la circonferenza della Terra)
19/06/2015
Questo progetto è in corso da settembre 2000 e ha già aiutato migliaia di alunni in tutto il mondo a misurare la circonferenza della Terra, così come fece un uomo chiamato Eratostene più di 2200 anni fa.
Continua -
Esperimenti virtuali in fisica
19/06/2015
Per questo progetto tra Polonia e Paesi Bassi, sono stati sviluppati strumenti - programmi informatici (cioè e- esperimenti) - per supportare i processi di apprendimento in fisica.
Continua -
Open Discovery Space
15/06/2015
ODS è un progetto che affronta vari problemi che attualmente investono l'ambiente e-learning nel contesto europeo.
Continua -
L'oceano, il mio pianeta … e io!
10/06/2015
Questo progetto francese permette agli alunni di comprendere la forte interdipendenza tra gli ecosistemi acquatici e terrestri e il ruolo cruciale degli oceani nella regolazione del clima su scala planetaria.
Continua -
Science Future
10/06/2015
Science Future è un progetto danese che vuole motivare e interessare gli studenti alle discipline scientifiche e ingegneristiche.
Continua -
Goerudio – Promuovere l'educazione scientifica
10/06/2015
L'obiettivo del progetto è creare una comunità d'apprendimento di insegnanti e studenti europei per condurre un'analisi e una riflessione comuni su come rendere gli argomenti scientifici più interessanti per gli studenti e su come promuovere e condividere metodi e strumenti per la didattica.
Continua -
EduMeteo – Il tempo a scuola
10/06/2015
Il progetto "Il tempo a scuola" offre a 43 scuole secondarie inferiori e superiori in Francia di ospitare una stazione meteorologica professionale.
Continua -
Wandering, una piattaforma web per la creazione di oggetti di apprendimento interattivi basati sulla localizzazione
10/06/2015
La piattaforma Wandering è progettata e sviluppata per facilitare l'apprendimento autentico e all'aria aperta tramite la creazione di oggetti di apprendimento interattivi basati sulla localizzazione.
Continua -
WtER – Quando la Terra brontola
10/06/2015
Questo progetto francese si focalizza su tre specifici rischi naturali (vulcani, terremoti e tsunami) e su quelli più rilevanti a livello locale (differenti da una scuola a un'altra).
Continua
Fateci sapere se siete a conoscenza di progetti europei o nazionali nell'ambito dell'istruzione STEM.
Approfondisci cosa può offrire Scientix per i progetti nel campo dell'istruzione scientifica
Per i responsabili di progetto:
connettersi con Scientix!
Per i responsabili di progetto:
Chiedi supporto per il tuo progetto agli ambasciatori degli insegnanti Scientix!