Progetti!rss_link!
-
MARCH, rendere la scienza reale nelle scuole
18/08/2015
Questo progetto internazionale vuole rendere la scienza attrattiva nell'istruzione secondaria attraverso contenuti innovativi creati dagli studenti.
Continua -
ManuSkills – Immaginare uno sviluppo avanzato supportato dalle TIC delle competenze produttive per le Fabbriche del Futuro
18/08/2015
Studiare l'uso di avanzate tecnologie basate sulle TIC e di metodologie di formazione per accrescere l'interesse di giovani talenti per il processo produttivo e supportare la loro formazione nello sviluppo delle relative nuove competenze.
Continua -
GEOTHNK: Precorsi semantici per costruire una società che pensi in termini spaziali
18/08/2015
La finalità principale di GEOTHNK è lo sviluppo di nuovi percorsi di apprendimento nel campo dell'istruzione tradizionale e informale, utilizzando pratiche e risorse educative aperte.
Continua -
SimplyScience.ch
18/08/2015
SimplyScience è un portale online per le scienze naturali e la tecnologia.
Continua -
Scuole 2.0
06/08/2015
Il progetto "Scuole 2.0" è stato scelto come una delle tre iniziative più innovative nella categoria "Iniziativa per l'istruzione e la ricerca" del Premio europeo per l'Innovazione nella Pubblica Amministrazione.
Continua -
Più giovani in campo scientifico
06/08/2015
Il progetto vuole sviluppare un gioco educativo online sul modello di Medicine's Journey Through the Body (Viaggio della medicina nel corpo).
Continua -
MISSION: Macchine e Ingegno per scoprire l'invisibile
06/08/2015
Insegnare il processo scientifico, le competenze e la natura della scienza con macchine black-box
Continua -
CMoSaC – I calendari, specchi del cielo e di culture
06/08/2015
"I calendari, specchi del cielo e di culture" è un progetto per la scuola primaria sviluppato da La main à la pâte per l'Anno Internazionale dell'Astronomia 2009. Tramite il tema universale dei calendari, le classi studiano la misurazione del tempo, la sua storia e l'impatto sulle società passate e presenti.
Continua -
SGE: Collaborazione tra scuola secondaria inferiore e scuola professionale nel campo delle scienze
03/07/2015
Il progetto SGE promuove la formazione di partenariati tra la scuola secondaria inferiore e la scuola professionale
Continua
Fateci sapere se siete a conoscenza di progetti europei o nazionali nell'ambito dell'istruzione STEM.
Approfondisci cosa può offrire Scientix per i progetti nel campo dell'istruzione scientifica
Per i responsabili di progetto:
connettersi con Scientix!
Per i responsabili di progetto:
Chiedi supporto per il tuo progetto agli ambasciatori degli insegnanti Scientix!