Progetti!rss_link!
-
Vigie-Nature École
27/10/2016
Con Vigie-Nature École, gli insegnanti della scuola primaria e secondaria analizzano come possono affrontare in classe il tema dell'impatto socio-economico delle attività umane sugli ecosistemi.
Continua -
TACCLE 3 - Coding (Aiuti agli insegnanti per creare contenuti per ambienti di apprendimento)
27/10/2016
Taccle 3 Coding è un progetto a supporto soprattutto degli insegnanti della scuola primaria che vogliono insegnare informatica agli alunni nella fascia d'età 4-14, fornendo loro le conoscenze e i materiali necessari per conseguire questo obiettivo.
Continua -
Spazio e Insegnamento (Projet Espace et Enseignement)
27/10/2016
L'obiettivo del progetto Spazio e Insegnamento (Projet Espace et Enseignement) è sensibilizzare i giovani alla scienza e alla tecnologia usando attività collegate allo spazio. Il risultato è stato la creazione di progetti pedagogici in 22 scuole di istruzione secondaria in Belgio.
Continua -
STEM: Ingegneri del futuro
27/10/2016
Il principale obiettivo del progetto è conseguire una conoscenza più approfondita delle discipline STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica), delle attività correlate e dei metodi didattici dei paesi partner.
Continua -
CREACIENCIA: LE SCIENZE ATTRAVERSO IL MOVIMENTO
27/10/2016
Il progetto CREACIENCIA aumenta la creatività e stimola l'interesse degli alunni della scuola primaria per le scienze grazie a un modello educativo dinamico che è sensibile alle caratteristiche individuali degli alunni.
Continua -
Dare forma al futuro nella Renania Settentrionale-Vestfalia tramite l’innovazione
16/09/2016
Questa iniziativa dello Stato federale della Renania Settentrionale-Vestfalia dà informazioni ai giovani su eccellenti e stimolanti opportunità professionali nel settore dell'ingegneria e delle scienze naturali e promuove i talenti in questa area tramite vari strumenti. Conosciuta come “Zukunft durch Innovation.NRW” o “zdi”, questa iniziativa dà forma al futuro tramite l'innovazione.
Continua -
TTTNet: Teamwork, Training and Technology Network
16/09/2016
Teamwork, Training and Technology Network (TTTNET) raccoglie pratiche didattiche, identifica attività innovative e lavora attivamente per integrare questi risultati nelle politiche educative. TTTNet vuole rendere l'educazione scientifica più attrattiva e piacevole per i giovani discenti. Si basa sull'esperienza di insegnanti e innovatori e sui risultati di progetti e iniziative nazionali che supportano l'educazione scientifica.
Continua -
SiiT – Strumenti interattivi di identificazione per le scuole
16/09/2016
Innovativi strumenti interattivi (chiavi online) per identificare piante, animali e funghi. Le chiavi sviluppate dal precedente progetto europeo "Key to nature" sono state ulteriormente implementate e sono state create nuove guide multilingui. Le chiavi sono utilizzabili online e sul campo con supporti mobili.
Continua -
Sviluppo di competenze di scienze naturali
16/09/2016
Sviluppare basi professionali e testarle nelle scuole per migliorare l'alfabetizzazione scientifica.
Continua -
Photonics4All – Campagna europea per promuovere la fotonica tra i giovani, gli imprenditori e il pubblico
16/09/2016
Photonics4All è un progetto divulgativo europeo, finanziato dalla Commissione europea, per promuovere la fotonica e le tecnologie basate sulla luce in tutta l'UE. Da gennaio 2015 sono stati sviluppati e testati con successo vari strumenti divulgativi e quasi tutti sono accessibili e replicabili gratuitamente!
Continua
Fateci sapere se siete a conoscenza di progetti europei o nazionali nell'ambito dell'istruzione STEM.
Approfondisci cosa può offrire Scientix per i progetti nel campo dell'istruzione scientifica
Per i responsabili di progetto:
connettersi con Scientix!
Per i responsabili di progetto:
Chiedi supporto per il tuo progetto agli ambasciatori degli insegnanti Scientix!