COLLEGAMENTI ⇒ e-BookEMINENTDibattiti onlineOpuscoliPosterL’angolo della stampaPubblicazionivideo
Usi il portale di Scientix? Hai partecipato a un evento collegato con Scientix? Trai vantaggio dall’esistenza del progetto e questo ti aiuta a programmare lezioni o a sperimentare nuove idee in classe? Vogliamo avere tue notizie! Da settembre a dicembre 2015, esamineremo i risultati conseguiti da Scientix finora, raccoglieremo testimonianze di veri utenti e useremo tutti i dati per sviluppare la prossima fase del progetto. Condividi la tua storia con il mondo e raccontaci ciò che stai facendo per suscitare l’interesse dei tuoi studenti per le discipline e le professioni STEM. La tua classe sta costruendo un pallone aerostatico da mandare nella stratosfera o sta progettando un parcheggio usando formule matematiche e pensando in termini ingegneristici? Usa i social media per postare la tua storia e aggiungi #ScientixWorks. Dal 16 al 20 novembre 2015 si svolgerà la Settimana di Scientix, che festeggerà il successo del progetto e affronterà l’esigenza della sua continuazione! | |
#ScientixWorks Tweets |
Non perdere i nostri dibattiti online con Debating Europe!
- 12 novembre 2015: Possono gli insegnanti educare e ispirare gli innovatori di domani per promuovere competenze per una società innovativa?
- 19 novembre 2015: L’aula di scienze/la metodologia ideale per ispirare alunni in età tra gli 11 e i 14 anni.
- 10 dicembre 2015: Collaborazione nell’educazione STEM
SCARICA IL NOSTRO E-BOOK INTERATTIVO Questo nuovissimo e-book è una lettura divertente per chiunque desideri conoscerci attraverso una presentazione grafica e facile da comprendere in meno di 5 minuti. Clicca sull’immagine per scaricarlo ed esplorare le sue eccellenti funzionalità interattive! | Comunicato stampa: Scientix collega l’educazione STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) al mondo reale Questo comunicato stampa è stato inviato il 16 novembre 2015 all’inizio della settimana di Scientix per presentare il tema del prossimo evento EMINENT a Barcellona il 19 e 20 novembre 2015, “STEM nell’istruzione e nella vita". Leggi il comunicato stampa qui. INSEGNANTI CHE ISPIRANO I NOSTRI FUTURI SCIENZIATI Marc Durando, direttore esecutivo di European Schoolnet, scrive sul ruolo degli insegnanti e dell’educazione STEM nel formare i nostri futuri scienziati. Quest’articolo è pubblicato da The Parliament Magazine il 16 novembre 2015. Leggi la versione online delle rivista qui. Come gli insegnanti trasformano l’Europa nel principale centro di innovazione e ricerca Un articolo d’opinione scritto da Marc Durando, direttore esecutivo di European Schoolnet, per il nuovo sito web Euractiv sull’educazione STEM in Europa. L’articolo sottolinea l’importanza di progetti e investimenti nell’educazione STEM. | ||
|
EMINENT 2015: STEM nell’istruzione e nella vita! | |
EMINENT è l’evento annuale di Experts Meeting in Education Networking organizzato da European Schoolnet (EUN). Riunisce esperti del settore dell’istruzione, rappresentanti dei ministeri nazionali e altri soggetti interessati per discutere le ultime tendenze nel campo dell’istruzione e della tecnologia. EMINENT 2015 s’incentrerà su ‘Scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM) nell’istruzione e nella vita’ e sarà organizzato in collaborazione con Scientix e con il Ministero dell’Istruzione della Catalogna a Barcellona il 19 e 20 novembre 2015. |
E MOLTO DI PIÙ!
| NUOVO! Questa pubblicazione contiene tutti i principali risultati e successi della seconda fase del progetto Scientix. Una lettura fortemente raccomandata! | ||
| Il 2° Convegno di Scientix si è svolto dal 24 al 26 ottobre 2014 a Bruxelles. Questa pubblicazione offre una panoramica delle attività, fornendo dettagli su tutti i workshop, conferenze e tavole rotonde organizzati. | ||
| Originalmente pubblicato a ottobre 2014, questo opuscolo ti illustrerà che cosa è Scientix e che cosa fa e come puoi partecipare alla nostra comunità come insegnante, ricercatore o decisore politico. |